Come creare la color palette perfetta.

Ultimo Aggiornamento: May 18, 2025

Quando si tratta di organizzare un matrimonio o qualsiasi genere di evento, la scelta della palette di colori è uno dei primi e più importanti passi. I colori non solo definiscono l’estetica dell’evento, ma influiscono anche sull’atmosfera e sul mood generale, riflettendo la personalità dei protagonisti e legando insieme tutti gli elementi decorativi. Questa decisione influenza ogni aspetto dell’evento, dal design degli inviti fino alla scelta dei fiori e delle decorazioni. 

Una color palettes ben scelta non solo ti aiuta a trasmettere le emotions e lo style che desideri comunicare, ma ti sarà molto utile per esaltare alcuni dettagli a cui desideri dare più importanza, creando un impatto visivo capace di meravigliare i tuoi ospiti facendosi ricordare a lungo.

Quindi la domanda è: come scegliere la giusta palette di colori?

In questo articolo risponderemo a questa domanda portandoti a fare un viaggio attraverso il processo di selezione dei colori perfetti per il tuo evento.

E non ti preoccupare, non mancheranno consigli utili ed esempi che potrai applicare sin da subito!

Passo 1 – Comprendete il vostro stile

Prima di immergersi nella scelta dei colori, è fondamentale riflettere sul proprio stile personale. Ogni coppia ha un’estetica che rispecchia la propria personalità e i propri gusti. Potreste essere attratti dal fascino vintage, dall’eleganza moderna, o dalle vibrazioni bohémien. 

Identificare il vostro stile è il primo passo per restringere le infinite opzioni di colore. 

Ad esempio, se amate lo stile classico, potreste optare per tonalità neutre e sofisticate come l’avorio e il grigio perla, mentre uno stile bohémien potrebbe portarvi a scegliere colori naturali e terrosi come il verde salvia e il terracotta.

Passo 2 – Prendete ispirazioni dalla stagione del vostro matrimonio

Each season offre naturalmente diverse varianti di colori che possono ispirare la scelta cromatica del vostro matrimonio. 

Se pensiamo ad ognuna delle stagioni possiamo facilmente identificare alcune caratteristiche interessanti. La primavera con i suoi colori pastello (come il rosa e il verde menta) riporta subito alla mente un aspetto fresco e delicato. L’estate per sua natura brilla con colori più intesi e vivaci (come il corallo e il turchese). L’autunno con la sua decandenza ci invita all’utilizzo di colori caldi e confortevoli, come il borgogna e l’oro. Infine, l’inverno mette in risalto tonalità gioiello e profonde, come il verde smeraldo e il blu navy.

Pensare alla scelta cromatica tenendo conto della stagione darà sicuramente un aspetto più interessante ed armonioso al vostro matrimonio.

Passo 3 – Considerate la Location che avete scelto

L’ambiente che farà da cornice al vostro matrimonio è sicuramente uno degli aspetti più importanti di cui tenere conto quando si sceglie la palette colori.

Each location ha caratteristiche uniche che possono essere esaltate o contrastate, ed è proprio grazie alla scelta delle nuance giuste che otterrete l’effetto migliore. Immaginiamo che abbiate scelto di sposarvi su una spiaggia con il mare a farvi da cornice e sfondo. Sicuramente questo è il contesto perfetto per scegliere tonalità chiare e naturali come il beige, l’avorio e le varie sfumature dell’azzurro.

Immaginate ora di spostare la stessa scelta cromatica all’interno di una grande sala da ballo con affreschi e oggetti antichi. L’effetto che otterremo sarebbe molto contrastante con il luogo scelto. Se invece optassimo per tonalità più glamour e intense, come il rosso rubino e l’oro, il risultato sarebbe assolutamente principesco e in armonia con l’ambientazione.

Ecco perché è molto importante visualizzare come i colori si fonderanno con l’architettura e l’arredamento della location scelta.

Passo 4 – Scegliete un Colore Base

Ora entriamo nel vivo del processo della scelta della vostra color palette.

Dopo aver valutato quali sono le emotions che volete trasmettere e tenuto conto della stagione e dell’ambiente in cui andrete a celebrare il vostro matrimonio, bisogna passare alle scelte pratiche.

La prima tra tutte è la scelta di un colore di base. Questo rappresenterà la tonalità dominante che sarà utilizzata in gran parte delle decorazioni. Quindi la decisione va presa con attenzione, tenendo anche conto delle emozioni a cui comunemente sono legati i colori.

 Ad esempio, il blu è noto per la sua capacità di calmare, mentre il rosso è associato alla passione e all’energia. 

Una volta stabilito il colore base o i colori di base (perché si, potreste decidere di avere più di un colore di base, anche se è consigliabile non andare oltre i 3 colori per evitare un effetto caotico che non renderebbe giustizia alcuna al vostro grande giorno), potete passare agli altri colori che andranno a completare la palette.

Passo 5 – Aggiungete i colori complementari

Ora che avete deciso il colore base, è il momento di ravvivare la palette con i loro complementari. Questi aggiungono profondità e contrasto, migliorandone l’effetto complessivo. 

I colori complementari dovrebbero essere scelti in base alla loro capacità di armonizzarsi con il colore base, creando un aspetto coeso e bilanciato. 

Ad esempio, se il vostro colore base è un rosa tenue, potreste considerare l’aggiunta di alcune tonalità di verde salvia per un effetto elegante e sofisticato. 

Ricordate inoltre che per ottenere un effetto corposo e vivace è bene bilanciare toni caldi e freddi. Sempre in questo contesto possiamo decidere di scaldare o raffreddare la nostra palette colori con dei metalli.

Nell’atto pratico, ritorniamo all’esempio sopra citato del rosa tenue come colore base, potreste decidere di scaldare e rendere più prezioso il tutto aggiungendo dell’oro.

Potremmo quindi dire che la scelta della color palettes del vostro matrimonio non riguarda solo l’estetica, ma è il vostro lasciapassare principale per creare l’atmosfera desiderata per il vostro giorno più importante. Inoltre, avere una palette colori ben strutturata vi sarà utile durante tutta la progettazione stilistica del vostro grande giorno, in quanto farà da fil rouge in tutte le decisioni riguardanti le decorazioni. E non solo. 

Scegliere la palette colori perfetta per il matrimonio è la chiave per costruire un racconto visivo coerente, emozionante e memorabile. Ogni colore parla di voi, della vostra storia, e dell’atmosfera che desiderate vivere e far vivere.

Ti piacerebbe vedere i tuoi sogni trasformati in realtà? Siamo pronti ad accompagnarti passo dopo passo.

per scoprire come possiamo aiutarti a creare un matrimonio in perfetta armonia visiva.

Sharon Biasin