Hai finalmente ricevuto la tanto attesa proposta e finalmente puoi iniziare i preparativi. Ma da che parte iniziare la progettazione di un matrimonio? Come facciamo a capire lo stile che definirà tutte le nostre scelte in ambito fornitori?
La risposta è molto semplice: iniziamo dalla moodboard!
Cos’è la moodboard?
Letteralmente, “moodboard” significa “tavola dell’umore“: una raccolta visiva che rappresenta lo stile, i colori e l’atmosfera che desideri per il vostro grande giorno. Questa “tavola” non solo offre ispirazione, ma è anche il primo passo concreto per dare forma al design del matrimonio.
Con le giuste immagini, colori e parole chiave, la moodboard diventa la sintesi estetica del matrimonio che hai sempre sognato.
Perché la Wedding Moodboard è importante?
Creare una wedding moodboard è uno dei primi passi per iniziare la progettazione di un matrimonio.
La moodboard è la base che permette di concretizzare le emozioni, i desideri e lo stile che desideri per il vostro giorno speciale. Funziona come una guida visiva che ti aiuterà a prendere decisioni coerenti in ogni fase della progettazione.
Il vantaggio di avere una moodboard ben fatta è che ogni scelta estetica sarà basata su un riferimento visivo, evitando confusione e incoerenze. È il modo migliore per comunicare a chiunque sia coinvolto nell’organizzazione la tua visione d’insieme.
Come Realizzare una Wedding Moodboard?

Realizzare una wedding moodboard è un processo molto personale e creativo, ma che va fatto tenendo conto di alcuni passaggi cruciali.
Ecco una piccola guida che ti può aiutare nella creazione della vostra moodboard da sogno:
- Definire lo Stile del Matrimonio
Chiudi gli occhi e immagina il vostro matrimonio. Sarà una fiaba in un castello medievale? Una cerimonia romantica in riva al mare? Oppure ancora, un’elegante serata in una villa storica?
Definire lo stile del matrimonio è il primo passo per creare una moodboard che rifletta davvero chi siete. Prendete del tempo per visualizzare il contesto, le atmosfere e gli elementi che desideri includere.
- Creare la Palette Colori
Un altro elemento chiave nella creazione della moodboard è la palette colori. I colori hanno il potere di suscitare emozioni e creare l’atmosfera giusta. Scegli una gamma di colori che vi rappresenti e che possa essere il filo conduttore del vostro matrimonio. La palette cromatica influenzerà la scelta di fiori, decorazioni, tovagliato e persino l’abbigliamento degli ospiti più stretti.
Per esempio, tonalità pastello come il rosa cipria e l’azzurro polvere sono perfette per un matrimonio romantico e delicato, mentre colori più profondi come il verde smeraldo o il bordeaux possono conferire un tocco di eleganza senza tempo.
- Parole Chiave e Materiali
Scrivi alcune parole chiave che descrivano l’atmosfera che vuoi creare: ad esempio romantico, moderno, naturale, elegante. Ma anche aggettivi più astratti e che raccontino più di emozioni e sensazioni. Puoi anche includere oggetti o materiali che vi piacciono o che vi rappresentano, come tessuti, nastri, fiori secchi, legno o metalli.
Questi elementi aiutano a concretizzare l’idea che hai in mente e a dare una dimensione tattile alla tua visione.
Cercare Ispirazione: Dove e Come.
Una volta definite le basi, è il momento di cercare immagini e ispirazioni.
Internet è la tua migliore risorsa per raccogliere fotografie e immagini che vi rappresentano. Siti come Pinterest, Instagram, e persino riviste di design e matrimoni possono offrire infinite possibilità. L’importante è scegliere immagini che comunichino il vostro stile e le vostre emozioni, non per forza legate al mondo del matrimonio. Può trattarsi di una foto di un paesaggio, di un particolare tessuto o di un’opera d’arte: tutto ciò che risuona con voi può diventare parte della moodboard.
Idee e Ispirazioni per il Matrimonio

La wedding moodboard non è solo un raccoglitore di immagini: è il punto di partenza per il progetto stilistico del vostro evento. Una volta creata la moodboard, potete cominciare a dare vita al matrimonio.
Ogni dettaglio – dai fiori agli allestimenti, dalle decorazioni alle luci – seguirà l’estetica delineata dalla moodboard, garantendo una coerenza visiva e stilistica che renderà il vostro matrimonio unico e straordinario.
Fiori e Allestimenti
I fiori sono una parte fondamentale di ogni matrimonio, e la palette colori scelta per la moodboard influenzerà anche i fiori e gli allestimenti. Dal tuo bouquet agli addobbi del tavolo, tutto deve essere in linea con lo stile e i colori scelti per mantenere una continuità visiva.
La scelta dei fiori stagionali non solo aiuta a risparmiare, ma contribuisce a rendere l’allestimento più naturale e armonico.
Mise en Place e Decorazioni
La mise en place deve rispecchiare lo stile del matrimonio, e la moodboard è una guida utile per scegliere i dettagli giusti. Tovagliato, piatti, bicchieri, candele e segnaposti devono essere in armonia con il tema e la palette cromatica del matrimonio.
Se, ad esempio, la moodboard suggerisce un matrimonio romantico e sofisticato, possiamo scegliere tessuti preziosi e dettagli dorati per aggiungere un tocco di lusso.
Atmosfera e dettagli speciali
La moodboard è fondamentale per creare un’atmosfera coerente. Ogni elemento, dalla scelta delle luci alla musica, deve contribuire a creare l’atmosfera che desiderate.
Se il vostro sogno è un matrimonio in stile boho, possiamo prevedere un’illuminazione soffusa con tante luci calde, tappeti e cuscini per un ambiente intimo e accogliente. Se, invece, preferite uno stile moderno, luci fredde e linee pulite saranno l’ideale per dare un tocco contemporaneo all’evento.
La wedding moodboard è uno strumento potente per dare vita al matrimonio dei tuoi sogni. Dalla scelta dei colori allo stile degli allestimenti, ogni elemento deve essere pensato e progettato per creare un’esperienza coerente e indimenticabile. Che abbiate in mente una cerimonia intima o un evento in grande stile, una moodboard ben fatta è il primo passo per garantire che il vostro matrimonio sia tutto ciò che avete sempre desiderato.
Pronta a dare vita al vostro sogno?
Clicca sul pulsante qui sotto per fissare il vostro primo incontro con il nostro team e scoprire come possiamo trasformare le vostre idee in un matrimonio da favola.